La mia vita è tutta un libro.

Oliva Denaro.

“La femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia.”

Oliva Denaro non ha niente di particolare eppure è l’oggetto del desiderio di un uomo che pensa di poterla avere senza chiederle il permesso. Perché è donna e non ha diritto di parola. Ma Oliva non ci sta e inizia la sua guerra al Patriarcato. Uno spaccato di storia italiana molto vera, un rapporto padre-figlia che sembra silenzioso ma fa un rumore assordante, l’ombra di Franca Viola che aleggia su tutta la storia.

Tre manifesti a Ebbing, Missouri.

Duro, intenso, severo. Come i tre manifesti che una madre in cerca di giustizia affigge in una strada desolata, triste, maledetta. Servirà a qualcosa? Sicuramente a scuotere gli animi, persino quelli degli spettatori. Ma non si riesce a fare il tifo per nessuno, né per una madre disperata, né per chi prova a farsi giustizia […]

La malalegna.

Quando la bellezza è una condanna, la malalegna è un veleno senza antidoti. È quel mormorare sommesso che non abbandona mai, quella critica a volte invidiosa, a volte sadica, spesso inumana. Perché anche nel peccato ci vuole un po’ di comprensione. Se poi c’è di mezzo la ricchezza di un Barone la bellezza diventa di […]

Le fedeltà invisibili.

Madri che parlano da sole, padri depressi, insegnanti emotivamente fragili. Ragazzi che come spugne assorbono i dolori di chi li dovrebbe aiutare in questa esistenza già difficile. Hanno 12 anni e già si nutrono di alcool. La scuola, maestra di vita, diventa il luogo in cui ci si stordisce, si dà sfogo alle proprie sofferenze interiori, […]

Tutto sarà perfetto.

Procida, una Diane gialla, il ricordo di una madre, un cane psicopatico, un padre in fin di vita, ma non proprio. Andrea, alla veneranda età di 40 anni, cerca di superare la sindrome di Peter Pan e si ritrova ad occuparsi di un padre che quasi non conosce. Ma è proprio da quella non conoscenza […]