La mia vita è tutta un libro.

Intima apparenza.

Racconti che iniziano e che a volte non finiscono. Un po’ Carver, un po’ Borges, un po’ Munro, un po’ niente di tutto ciò. Perché Edith Pearlman, ci racconta la vita a modo dei suoi personaggi. Un cappello che stabilisce il destino delle ragazze da marito, un amorino simbolo di un tradimento, una donna che continua a cadere e si rompe le ossa ad una ad una, un professore che viene invitato a tenere un convegno che non esiste. La verità è tutta apparenza, ma molto, molto intima.

(Fanculopensiero).

Questo libro è più poesia che biografia. Maksim esiste veramente, era veramente un manager di successo e veramente ha deciso di lasciare tutto e vivere in mezzo alla strada. In una Milano romantica fatta di artisti e sogni raccontati sulle bancarelle di Brera. “Da grande sarò un libro vero a un prezzo esagerato, oggi da piccolo, solo […]

L’IVA funesta.

Come aprire la partita IVA e vivere felici? No. Come aprire la partita IVA e sopravvivere felici. Se pensi di fatturare tanto, sappi che ti stai sbagliando, o meglio quel “tanto” diventerà, intorno a giugno, pochissimo. Questo libro è un mix tra un saggio esistenziale e una guida per novelli freelance. Sì, perché per essere […]

Eleanor Oliphant sta benissimo.

Eleanor è strana. E fino a qui è tutto normale. Anche se sta benissimo, qualche problemino ce l’ha. Ironica, pungente, sola ma in grado di fare grande compagnia. Con le sue follie, il suo dramma, le sue simpatie/antipatie. Dice tutto quello che pensa, peccato non pensi a tutto quello che dice. Eleanor è strana, ma leggendo […]

Gli anni.

La pillola anticoncenzionale, l’Algeria, de Gaulle, Juliette Gréco, il Tour de France, Sartre e Simone de Beauvoir, Chirac, il ’68, l’Europa e la cortina di ferro, Ultimo tango a Parigi, Miterrand, le banlieue, l’11 settembre… Ieri e oggi, foto in bianco e nero e l’avvento di internet. Politica e famiglia si intrecciano con sentimenti e cambiamenti. […]