La mia vita è tutta un libro.

Le nostre anime di notte.

Le nostre anime di notteLe nostre anime di notte sono due o forse sono tante, siamo noi, è un mondo infinito di sentimenti. Addie e Louis sono due anime che di notte si uniscono. Non è come pensate voi (magari sì, ma non è importante). Peccato che la città sia piccola e la gente mormori. In mezzo ai gossip, Addie e Louis si raccontano nel bene e nel male. Lui confessa un tradimento, lei il dolore di un lutto. Sono vedovi ma non inconsolabili, hanno dato tanto nella vita e vorrebbero vivere il tempo che gli resta, insieme. Nel frattempo, spuntano dal nulla un figlio e un nipotino. Il nipotino per unirli, il figlio per dividerli. Chi riuscirà nel proprio intento non vi è dato sapere. Le anime non si possono dividere, ma nemmeno unire. Volteggiano nell’etere circondate da passioni, inconciliabili con la vita reale. Ma la vita è fatta di trasgressioni e soprattutto sogni.

Tre manifesti a Ebbing, Missouri.

Duro, intenso, severo. Come i tre manifesti che una madre in cerca di giustizia affigge in una strada desolata, triste, maledetta. Servirà a qualcosa? Sicuramente a scuotere gli animi, persino quelli degli spettatori. Ma non si riesce a fare il tifo per nessuno, né per una madre disperata, né per chi prova a farsi giustizia […]

Il colibrì.

“Il male ha circuiti preferenziali… o si accanisce a caso?” Immobile, fermo, piantato lì, come un colibrì. Marco batte forte le sue ali per non muoversi, per vedere gli altri avanzare. C’è della resilienza in lui, ci sono dei dolori insopportabili, di cuore, di famiglia, di vita vera. Ne avrebbe tutto il diritto, ma non c’è […]

I leoni di Sicilia.

I Florio sono una famiglia vera, vera come la loro determinazione, la loro voglia arrivare, il loro desiderio di riscatto. Spezie, zolfo, marsala, tonno sott’olio, in questa scalata si uniscono vino e sentimenti, Calabria e Sicilia, puzza di pesce e profumo di spezie, navi e amori alla deriva, figlie femmine da sistemare e figli maschi […]

La compagnia delle anime finte.

Della nostra miseria, ma’. Me l’avevi infettata come una filosofia di vita.  Vincenzina e Rosa, madre e figlia, un dialogo-monologo tra un addio e una condivisione di destini. In mezzo, un mare di personaggi rendono ancora più vero un mondo di anime finte: Rafele, marito e padre, Annarella, amica e tentatrice, Mariomaria, un po’ uomo […]