La mia vita è tutta un libro.

La più amata.

La più amata

Quanto incide la troppa presenza o la troppa assenza di un padre nella vita di una figlia? Quanta sofferenza nella principessa di papà scoprire che il professore sembra ma non è. Un rapporto irrisolto, una scrittura che dovrebbe essere terapeutica, un libro sofferto che fa soffrire e ridere insieme. Perché non ti sembra vero ma può essere. Teresa Ciabatti è vera, la sua infanzia è vera, la sua adolescenza è vera. Come è vera quella madre un po’ succube e un po’ stralunata, che dorme un anno intero per fuggire dalla sua realtà e dalla realtà dei suoi figli. Ma dalla vita non si scappa e nemmeno da un marito ingombrante. Marito-padre, padre-marito, sbagliato in ambo i sensi o forse sbagliati sono coloro che lo circondano e si aspettano sempre troppo da lui. Riuscirà Teresa nella sua catarsi? Lei non lo so, ma io dopo questa lettura sì, perché non c’è niente di meglio del perdono.

“Rimane il fatto che, in ogni modo, capire bene la gente non è vivere. Vivere è capirla male, capirla male e male e poi male e, dopo un attento riesame, ancora male.”

Philip Roth, Pastorale Americana

I leoni di Sicilia.

I Florio sono una famiglia vera, vera come la loro determinazione, la loro voglia arrivare, il loro desiderio di riscatto. Spezie, zolfo, marsala, tonno sott’olio, in questa scalata si uniscono vino e sentimenti, Calabria e Sicilia, puzza di pesce e profumo di spezie, navi e amori alla deriva, figlie femmine da sistemare e figli maschi […]

Cleopatra va in prigione.

“Invece di rispondermi dice che, nella vita, ogni donna ha diritto a due grande amori, hanno ragione le telenovele argentine.” Caterina aveva due sogni: fare la ballerina e aprire un night club. Entrambi si sono infranti. La danza classica è diventata lap dance e il night è stato chiuso. Aurelio è il suo fidanzato ed […]

Oliva Denaro.

“La femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia.” Oliva Denaro non ha niente di particolare eppure è l’oggetto del desiderio di un uomo che pensa di poterla avere senza chiederle il permesso. Perché è donna e non ha diritto di parola. Ma Oliva non ci sta e inizia la sua guerra al […]

Eleanor Oliphant sta benissimo.

Eleanor è strana. E fino a qui è tutto normale. Anche se sta benissimo, qualche problemino ce l’ha. Ironica, pungente, sola ma in grado di fare grande compagnia. Con le sue follie, il suo dramma, le sue simpatie/antipatie. Dice tutto quello che pensa, peccato non pensi a tutto quello che dice. Eleanor è strana, ma leggendo […]