La mia vita è tutta un film.

Don’t look up.

Dopo l’ansia da pandemia, l’ansia da estinzione. Ridicolo, sarcastico, stupido, irriverente. A me è piaciuto. Attori stellari versus cometa. Il primo Presidente donna, la ragazzina isterica che non viene creduta, l’Elon Musk de noantri. E il professore un po’ sfigato che ha sempre il suo fascino. Ah, il figlio della Presidentessa: indimenticabile! Cosa può succedere al mondo intero quando qualcuno scopre l’esistenza di una cometa in grado di disintegrare il pianeta terra? Si può provare ad annientarla o a sfruttarla. Il lieto fine è la morale. Anche se non vi fosse piaciuto, prima di spegnere, aspettate i titoli di coda.

Resto qui.

Trina ed Erich restano qui. Curon resta qui. Il dolore della guerra resta qui. La mancanza di una figlia resta qui. Tutto resta là, dove una famiglia nasce, cresce, si perde sommersa dall’acqua e dai sentimenti più sofferti. Come si fa a lasciare un posto dove ogni cosa ha avuto inizio? In mezzo Mussolini, l’amore disilluso di una […]

Cleopatra va in prigione.

“Invece di rispondermi dice che, nella vita, ogni donna ha diritto a due grande amori, hanno ragione le telenovele argentine.” Caterina aveva due sogni: fare la ballerina e aprire un night club. Entrambi si sono infranti. La danza classica è diventata lap dance e il night è stato chiuso. Aurelio è il suo fidanzato ed […]

La società signorile di massa.

O una società è signorile o una società è di massa. il sociologo Luca Ricolfi ci illumina con una situazione economica italiana molto poco illuminante. No occupazione, no crescita, sì benessere, sì società signorile di massa. Il perché è semplice: si vive con le ricchezze accumulate dai padri, dai nonni… senza impegnarsi nel lavoro. Non si […]

Tutto sarà perfetto.

Procida, una Diane gialla, il ricordo di una madre, un cane psicopatico, un padre in fin di vita, ma non proprio. Andrea, alla veneranda età di 40 anni, cerca di superare la sindrome di Peter Pan e si ritrova ad occuparsi di un padre che quasi non conosce. Ma è proprio da quella non conoscenza […]