La mia vita è tutta un libro.

Tutto chiede salvezza.

Tutto chiede salvezza. Uno sguardo perso nel vuoto, un uccellino, la perdita della madre, un attacco d’ira, i capelli bruciati, una bravata che ha spezzato un cuore. Daniele Mencarelli ci racconta, o meglio ci fa vivere, il dramma del TSO. Il dolore, la paura, la sofferenza di chi è costretto a subire un trattamento sanitario obbligatorio. Per il suo bene o per il bene degli altri. L’isolamento porta il protagonista e i suoi compagni di sventura in un mondo che sembra asettico, freddo, ma che racchiude dolore anche al suo interno. Non sarà la morte a porre fine a tutto, ma  la fine di una settimana che chiuderà una pagina importante della vita di Madonnina, Giorgio, Gianluca, Mario. Perché non ci rivedremo mai più, lo sappiamo vero?

La società signorile di massa.

O una società è signorile o una società è di massa. il sociologo Luca Ricolfi ci illumina con una situazione economica italiana molto poco illuminante. No occupazione, no crescita, sì benessere, sì società signorile di massa. Il perché è semplice: si vive con le ricchezze accumulate dai padri, dai nonni… senza impegnarsi nel lavoro. Non si […]

La malalegna.

Quando la bellezza è una condanna, la malalegna è un veleno senza antidoti. È quel mormorare sommesso che non abbandona mai, quella critica a volte invidiosa, a volte sadica, spesso inumana. Perché anche nel peccato ci vuole un po’ di comprensione. Se poi c’è di mezzo la ricchezza di un Barone la bellezza diventa di […]

Don’t look up.

Dopo l’ansia da pandemia, l’ansia da estinzione. Ridicolo, sarcastico, stupido, irriverente. A me è piaciuto. Attori stellari versus cometa. Il primo Presidente donna, la ragazzina isterica che non viene creduta, l’Elon Musk de noantri. E il professore un po’ sfigato che ha sempre il suo fascino. Ah, il figlio della Presidentessa: indimenticabile! Cosa può succedere […]

Gli anni.

La pillola anticoncenzionale, l’Algeria, de Gaulle, Juliette Gréco, il Tour de France, Sartre e Simone de Beauvoir, Chirac, il ’68, l’Europa e la cortina di ferro, Ultimo tango a Parigi, Miterrand, le banlieue, l’11 settembre… Ieri e oggi, foto in bianco e nero e l’avvento di internet. Politica e famiglia si intrecciano con sentimenti e cambiamenti. […]