La mia vita è tutta un serial.

Fleabag.

“Perché le figlie dicono di essere incasinate per colpa dei padri, quando di solito è il contrario!”

“Le persone commettono errori, per questo mettono le gomme sulle matite.”

“Tu sei quella che potrebbe amare di più, per questo è così doloroso.”

Fleabag è un sacco di pulci, ma anche un sacco di ironia, cinismo, amore…

Un bar, un’amica, una famiglia untraditional, sesso selvaggio e amori proibiti. Fleabag ha 30 anni e un nome inesistente. Ci guarda in macchina e ci chiama in causa in ogni momento piccante/sbagliato/folle/normale della sua vita. Perché Fleabag è così: estremamente normale, estremamente atipica. Ma se ci pensiamo un attimo, c’è (o c’è stato) un po’ di Fleabag in ognuna in noi.

Volevamo andare lontano.

Una stilista non proprio affermata, un nonno spuntato dal nulla, un padre di un padre che non c’è più. O forse esiste in un passato molto remoto. Giulietta era bellissima per questo è stato facile fare breccia nel cuore di Vincent. Peccato che il suo destino fosse già segnato: un altro uomo, un’altra vita. Il senso […]

Gun Love.

“Mia mamma è una tazza di zucchero da poter prendere in prestito.” Il rapporto di Margot e Pearl è più di un legame madre e figlia, è qualcosa di claustrofobico che si svolge all’interno di una macchina. Un’auto che diventa casa dove si dorme, si mangia, si studia, si suona il piano, si cede ai ricordi. […]

La filosofia della torta di mele.

Premetto che adoro i dolci al cioccolato. La torta di mele non mi è mai piaciuta, o forse sì. Ma la filosofia della torta di mele ti fa venire voglia di preparartene una immediatamente, o di scendere giù dal panettiere a comprarla. E ti fa venire voglia di sorridere mentre la mangi. Sì, perché la […]

Magari domani resto.

Luce Di Notte sembra uno scherzo della natura, invece è il nome di una giovane donna che una volta era bambina e amava molto il suo papà. Però papà è sparito ed è rimasta solo mamma con un fratello che forse è sparito anche lui. Luce ha un nome bellissimo (vicino al cognome un po’ meno), […]